Cos'è la Dream Catcher?

Cos'è la Dream Catcher?

27/04/23  •  2,012 Visite

Giochi Live Casinò
Fabio Alexio avatar

La ruota di Dream Catcher è uno degli elementi più distintivi e riconoscibili della cultura degli Indiani d'America. Questa ruota, tradizionalmente realizzata con fili di rafia o corteccia d'albero intrecciati, ha una forma circolare e al centro è posizionata una rete fitta e intricata, con decorazioni conchiglie, piume e perline. La ruota è spesso appesa sopra il letto dei bambini nella credenza che riesca a catturare i loro sogni, separando quelli negativi (che verranno diluiti dalla luce del sole) da quelli positivi che filtreranno attraverso la rete per raggiungere il loro destinatario.

Secondo la cultura Lakota, la ruota di Dream Catcher ha un significato più profondo. La ruota è stata creata dal grande spirito per aiutare l'umanità a connettersi con il mondo spirituale superiore. La ruota rappresenta il cerchio della vita, del tempo e della natura, in cui tutte le cose sono collegate tra loro. La rete al centro rappresenta il raggiungimento di un equilibrio perfetto e il complemento tra uomo e natura.

Le piume posizionate sulla parte inferiore della ruota di Dream Catcher rappresentano l'essenza della vita, la parte più spirituale dell'uomo. Le piume hanno la capacità di agitarsi delicatamente nell'aria e di portare con sé i sogni verso la persona corretta. Le conchiglie, invece, rappresentano la saggezza e la conoscenza acquisite.

Oggi, la ruota di Dream Catcher è diventata un oggetto d'arredamento popolare in tutto il mondo, ma è importante ricordare l'importanza e il significato spirituale che le tribù Native American attribuiscono a questo oggetto. È importante rispettare la cultura e la storia di queste tribù e non utilizzare la ruota di Dream Catcher come un semplice oggetto decorativo.

In sintesi, la ruota di Dream Catcher è un oggetto affascinante e straordinario, che rappresenta la connessione tra l'uomo e la natura e l'importanza della spiritualità nella vita umana. Speriamo che sempre più persone possano apprezzare questo oggetto per quello che è: un simbolo di cultura e spiritualità.

0 Commenti
Non ci sono commenti.

Articoli Correlati